Le PFAS sono presenti in molti prodotti. Nelle pompe di calore, le PFAS sono presenti solo quando i refrigeranti convenzionali fuoriescono dal circuito frigorifero, cosa che accade molto raramente.
Non categorizzato
Chiusure festive
Gli uffici di Bellinzona saranno chiusi da sabato 21.12.2024 a lunedì 6.1.2025 compreso. Saremo felici di essere di nuovo a vostra disposizione da martedì 7.1.2025.
Corso passerella sulle pompe di calore per tecnici di servizio
Per sostenere gli obiettivi climatici della Confederazione e allo stesso tempo garantire un servizio di alta qualità nonostante l’elevata domanda, ImmoClima Svizzera e l’Associazione svizzera professionale delle pompe di calore hanno sviluppato il corso passerella per pompe di calore. L’obiettivo è quello di contrastare la carenza di manodopera qualificata e offrire ai professionisti già affermati nel settore del riscaldamento l’opportunità di ampliare il proprio campo di attività in modo lungimirante in soli otto giorni di formazione.
Convegno dell’Associazione svizzera delle pompe di calore 2024
Quando si parla di pompe di calore sono molti i temi e le domande. Ad esempio, cosa succede alle pompe di calore al termine del loro ciclo di vita? O ancora, cosa dire dell’approvvigionamento di elettricità oggi e per il futuro? Le pompe di calore possono funzionare anche ad alta temperatura e grande potenza in maniera affidabile?
A queste e ad altre domande è stata data una risposta durante il “Convegno dell’Associazione svizzera delle pompe di calore 2024”, il primo in Ticino, che si è tenuto martedì 28 maggio dalle ore 13.00 al PalaCinema di Locarno.
Convegno di networking dell’offensiva formativa del settore edifici
La richiesta di figure specializzate è in aumento ed è sempre più difficile occupare i posti vacanti. Si osserva inoltre una costante riduzione del numero di apprendisti.
Un’occasione per affrontare questi temi grazie ad atelier e networking
Il FWS dice SÌ alla legge sul CO2
Con la nuova legge, la Svizzera adempie l’impegno assunto con l’Accordo di Parigi. Deve quindi dimezzare le sue emissioni di gas serra entro il 2030. La legge si basa su misure collaudate e pone la Svizzera sulla buona strada verso l’abbandono totale delle energie fossili.
Informazioni supplementari:
https://legge-co2-adesso.ch
https://youtu.be/cT2XpAvxPos
Queste aziende sostengono la campagna sul CO2 »
Comunicato stampa: Modulo di sistema per pompe di calore di grande successo: 10’000 certificati in 2.5 anni, oltre 1’000 aziende di progettazione e installazione registrate
Il modulo di sistema per pompe di calore (PdC MS) è stato sviluppato congiuntamente da produttori, fornitori e imprese di installazione nonché da associazioni di categoria del settore delle pompe di calore e lanciato sul mercato all’inizio del 2017. Aumenta in modo significativo l’efficienza energetica e l’affidabilità di funzionamento dei sistemi a pompa di calore grazie a componenti, regolazione e controllo del sistema abbinati in modo ottimale. Ciò porta anche a ottenere sistemi con una durata più lunga.
Il PdC MS ha convinto anche i Cantoni: in tutti i Cantoni che promuovono la sostituzione di impianti di riscaldamento fossili o elettrici con una pompa di calore, l’utilizzo di un PdC MS è una delle condizioni per il rilascio degli incentivi.
Il PdC MS si è affermato e viene utilizzato non solo nei risanamenti, ma spesso anche in nuovi edifici per impianti di riscaldamento con una potenza termica fino a circa 15 kW. In un breve lasso di tempo, ovvero 2.5 anni dopo il lancio sul mercato, il numero di certificati richiesti ha raggiunto le 10’000 unità.
L’industria dell’installazione si è preparata intensamente per l’applicazione del PdC MS. Dal 2017, oltre 1’000 persone hanno frequentato il corso pratico PdC MS offerto dall’Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP e all’inizio di luglio la 1000esima azienda di installazione è stata aggiunta alla lista degli “installatori qualificati PdC MS”. In questo elenco, i proprietari di edifici possono cercare e contattare le imprese di installazione della loro residenza, le quali impiegano personale che ha frequentato il corso pratico PdC MS.